Servizio Assistenza domiciliare

Informazioni utili

Descrizione

Il Servizio di Assistenza Domiciliare SAD è un servizio a carattere socio-assistenziale, finalizzato alla prevenzione, al mantenimento, ed al recupero delle potenzialità residue che permettono alla persona di rimanere nel proprio domicilio e nel proprio contesto di relazione.
Sono destinatarie del SAD le persone a rischio di compromissione dell’autosufficienza, ovvero in condizioni di dipendenza assistenziale in quanto affette da patologie croniche e/o condizioni di disabilità temporanea o permanente.
Obiettivo principale del SAD è pertanto il sostegno dell’autonomia e la  permanenza del soggetto fragile all’interno del nucleo famigliare, garantendo e tutelando il diritto ad un’esistenza rispettosa della dignità personale, cercando di evitare un precoce inserimento in struttura residenziale
Il SAD è un servizio rivolto alla cura del singolo e del suo ambiente di vita che comprende aiuto domiciliare nella cura e nell’igiene personale e ambientale. Prevede la valorizzazione, il sostegno ed il coinvolgimento dei care-givers, (conviventi, famigliari, volontari ecc…), che di fatto si occupano della sua cura.
La domanda va presentata all’AS referente per il Comune di residenza che provvede ad effettuare la valutazione dei bisogni sulla base dei  criteri declinati dal regolamento Aziendale approvato nella Conferenza dei Sindaci del 09/12/2013.
All’accoglimento della richiesta, l’AS predispone il PAI con definizione degli obiettivi, delle prestazioni, dei tempi di verifica. Il Servizio coordinato dalle AS si avvale di Operatori Socio Sanitari dipendenti e/o convenzionati che svolgono gli interventi di aiuto all’utenza.

Regolamento SAD

Ultimo aggiornamento: 03/06/2024, 15:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri