Descrizione
Il Comune di San Pietro in Gu ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di "Città che legge" per il triennio 2024-2026 dal Centro per il libro e la lettura (Cepell), istituto autonomo del Ministero della Cultura. Questo titolo premia l'impegno costante dell'amministrazione comunale nella promozione della lettura come valore fondamentale per la crescita socioculturale dei cittadini.
𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 "𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲"
• Promozione della lettura: Il Comune si impegna a garantire l'accesso ai libri e alla lettura attraverso la biblioteca e le iniziative culturali.
• Sostegno alla crescita culturale: Il riconoscimento mira a sostenere lo sviluppo intellettuale, sociale e culturale di tutti i cittadini attraverso la diffusione della lettura.
• Collaborazione e rete: Il Comune collabora con associazioni e cittadini per realizzare progetti di promozione della lettura.
• Patto per la lettura: È stato sottoscritto un "Patto per la lettura" che prevede una collaborazione stabile tra comune, scuole e soggetti privati per realizzare pratiche condivise.
𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶
• Gruppi di lettura e incontri con autori.
• Attività ludiche legate ai libri e scambi di libri.
• Letture ad alta voce in biblioteca e nei parchi.
• Creazione di nuovi spazi fisici per la lettura e l'informazione.
• Promozione della lettura fin dalla prima infanzia.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗣𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮:
Chiunque sia interessato a collaborare e sottoscrivere il patto può inviare un'email a biblioteca@comune.sanpietroingu.pd.it
Questo riconoscimento permette al comune di partecipare a bandi di finanziamento specifici, e di entrare in una rete nazionale per lo scambio di buone pratiche.