Prevenzione di truffe e furti

Dettagli della notizia

Prevenzione di truffe e furti

Data:

13 Novembre 2022

Tempo di lettura:

distruzione-pediatrica-png

Descrizione

ATTENZIONE ALLE TRUFFE
I Carabinieri della Stazione di Carmignano di Brenta, in linea con la campagna nazionale, segnalano che negli ultimi tempi stanno aumentando le truffe a danno di persone sole, fragili e e spesso anziane.

I malintenzionati raggirano le loro vittime in modi diversi, spesso inventandosi storie e coinvolgendo attori abili e preparati.

Raccomandiamo di farsi avvicinare o far entrare in casa soltanto chi si conosce e di contattare sempre le forze dell'ordine nel caso in cui si abbia la sensazione di essere davanti a un tentativo di truffa o si abbia subito un furto.

Il numero per parlare direttamente con i Carabinieri è il 112 e quello della Stazione dei Carabinieri di Carmignano di Brenta è 049 595 70 17.

Vi invitiamo a visionare gli allegati a questa news

Care concittadine e cari concittadini,
la problematica dei furti e delle truffe rappresenta un argomento, purtroppo, sempre di attualità  che colpisce le persone più fragili e indifese.
Può capitare che dei truffatori malintenzionati suonino alla porta di casa delle persone anziane, soprattutto se vivono sole, fingendosi operatori che vogliono controllare contatori di gas o elettricità , spesso con la scusa di un'emergenza che in realtà non esiste.
Dietro ai modi gentili può nascondersi una truffa, approfittando della buona fede del padrone di casa, per poi farsi consegnare o rubare contanti e beni di valore.

La persona vittima di una truffa o di un furto subisce non soltanto un danno economico, ma anche, e soprattutto, un trauma interiore per essere caduto nella rete del raggiro, avvertendo nel contempo la propria fragilità.
Spesso, quando la vittima si accorge di essere stata oggetto di un raggiro, è tardi per intervenire e, in molti casi, è difficile riuscire ad identificare i criminali responsabili perchè non vi sono elementi utili all'individuazione degli autori del reato se non nomi falsi e descrizioni sommarie delle sembianze fisiche.

La prevenzione è di fondamentale importanza per capire come comportarsi quando si viene contattati da uno sconosciuto che si spaccia per un dipendente pubblico o, peggio ancora, per un rappresentante delle forze dell'ordine.

L'Amministrazione comunale ha ritenuto prioritario attivarsi organizzando un incontro di prevenzione con la presenza dell'Arma dei Carabinieri della Stazione Comando di Carmignano di Brenta che si terrà
lunedì 14 novembre, alle ore 15.30
presso la Sala Conferenze di Palazzo Rizzetto.

Durante l'incontro, sarà  spiegato in modo semplice ed efficace come riconoscere ed affrontare una possibile truffa e quali precauzioni adottare per prevenire i furti nelle nostre abitazioni.

Raccomandiamo di farsi avvicinare o far entrare in casa soltanto chi si conosce e di contattare sempre le forze dell'ordine nel caso in cui si abbia la sensazione di essere davanti a un tentativo di truffa o si abbia subito un furto.
Il numero per parlare direttamente con i Carabinieri è il 112 e quello della Stazione dei Carabinieri di Carmignano di Brenta è 049 595 70 17.

Alleghiamo a questa lettera un pieghevole con dei consigli utili sull'argomento e, nella speranza di vedervi partecipi all'incontro, vi porgo i miei cordiali saluti.

Il Sindaco
Paolo Polati

Ultimo aggiornamento: 14/06/2023, 17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri