Lotta alle zanzare

Dettagli della notizia

Lotta alle zanzare

Data:

18 Giugno 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

Col caldo tornano le zanzare, passerai un'altra estate sotto assedio?

Alcune specie di zanzara presenti nel nostro territorio possono trasmettere malattie infettive, in particolare la zanzare tigre (Aedes albopictus) e la zanzara comune (Cluex pipiens). La zanzara tigre punge prevalentemente nelle ore diurne e si rifugia tra la vegetazione (siepi e cespugli) mentre la zanzara comune è attiva soprattutto dal tramonto all'alba.
La tua collaborazione molto importante per limitare la proliferazione delle zanzare.
Alcune regole per combattere le zanzare:
1. Metti al riparo dalla pioggia tutto ciò che può raccogliere acqua
2. Ricordati di trattare i tombini con pastiglie di insetticida nel periodo tra aprile e settembre
3. Introduci pesci in vasche e fontane
4. Chiudi con coperchi o copri con teli di plastica i bidoni e i recipienti che non possono essere spostati
5. Elimina sottovasi o ricordati di svuotarli settimanalmente
6. Controlla periodicamente e accuratamente tutto il giardino alla ricerca di nuove raccolte di acqua
7. In casa usa le zanzariere anzichè zampironi e fornelletti
8. Usa i repellenti cutanei seguendo le indicazioni riportate sulle confezioni
9. Quando soggiorni all'aperto, proteggiti con repellenti ambientali (zampironi, lanterne e spray)

Fonte: Regione veneto

Alcune specie di zanzare presenti nel nostro territorio possono trasmettere malattie infettive, in particolare la zanzara tigre e la zanzara comune.
La zanzara tigre punge prevalentemente nelle ore diurne e si rifugia tra la vegetazione (siepi e cespugli) mentre la zanzara comune attiva soprattutto dal tramonto all'alba.
La vostra collaborazione molto importante per limitare la proliferazione delle zanzare.
In allegato troverete alcuni consigli della Regione Veneto e dell'Ulss per combattere le zanzare.
Video "Come proteggersi dalle zanzare"

Ultimo aggiornamento: 04/04/2023, 09:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri