Comunicato del sindaco

Dettagli della notizia

Comunicato del sindaco

Data:

09 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

flag-sito-35-png

Descrizione

COMUNICATO DEL SINDACO
NUOVA ANTENNA WIND TRE

Care concittadine e cari concittadini,
in questi giorni mi avete chiesto informazioni in merito alla costruzione di una nuova antenna telefonica lungo via Mazzini. Con questa comunicazione desidero fare chiarezza sull'argomento.

La vicenda parte poco più di due anni fa quando, a pochi giorni dall'insediamento di questa Amministrazione, l'azienda Wind Tre ci ha chiesto di realizzare una nuova antenna di telecomunicazioni su uno spazio di proprietà comunale individuando, tra le possibilità , l'area agricola adiacente al cimitero comunale o, in alternativa, quella adiacente al Parco dell'Amicizia.
Come Amministrazione abbiamo declinato l'offerta e abbiamo proposto l'accorpamento degli apparati sull'antenna già esistente nell'area dell'isola ecologica di via Mazzini. Questo in considerazione del fatto che, come spiegherà in seguito, non possiamo esimerci dall'installazione degli stessi.
Qualche mese fa, per, la stessa azienda ci ha comunicato di aver ottenuto la disponibilità ad installare l'impianto all'interno di un'area di proprietà  privata.

In base alla recente normativa, i Comuni non possono introdurre limitazioni generalizzate alla localizzazione delle stazioni radio base. Le reti pubbliche di comunicazione sono state equiparate ad un'opera di urbanizzazione primaria e quindi le Amministrazioni locali non possono sottrarsi dal concedere l'autorizzazione alla loro realizzazione.
La stessa Giurisprudenza, attraverso Sentenze dei TAR regionali e del Consiglio di Stato nel corso di questi ultimi anni, ha stabilito che le ordinanze per bloccare la costruzione di nuove antenne, siano illegittime.

Dal punto di vista della tutela della salute dei cittadini, l'ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto - ci ha comunicato che le caratteristiche tecniche della stazione radio base di prossima costruzione rispettano i parametri di esposizione stabiliti dalle leggi e, pertanto, ha emesso un parere radioprotezionistico ambientale favorevole.

Come Amministrazione vigileremo perchè la realizzazione e la messa in funzione del nuovo impianto avvenga nel rispetto dei requisiti, chiedendo ad ARPAV la verifica del campo elettromagnetico per tutelare la salute dei cittadini.

Per approfondimenti:
https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/agenti-fisici/radiazioni-non-ionizzanti/a-proposito-di-5g

Il Sindaco
Paolo Polati

Ultimo aggiornamento: 04/04/2023, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri