Descrizione
Ciclo di incontri "Autunno alle Risorgive" organizzato dal Museo delle Risorgive in collaborazione con la Biblioteca comunale di San Pietro in Gu.
Incontrarsi significa condividere esperienze, raccontare per tramandare, creare sinergie e azioni comuni, far conoscere le peculiarità dei luoghi, le loro produzioni e tipicità.
Primo incontro: Risorgive e Prati stabili - elementi essenziali del nostro paesaggio.
Mercoledì 20 novembre alle ore 20.30
presso la sala conferenze del Centro civico "Cav. Rizzetto".
Relatori:
prof.ssa ordinaria Viviana Ferrario, responsabile scientifico di "SMART MEADOWS: strategie per la conservazione e valorizzazione dei prati stabili nella montagna, pianura e collina veneta"; attiva da sempre nel campo dei landscape studies, si occupa di paesaggi agrari storici e contemporanei, studiando i conflitti e le sinergie tra pratiche agricole e processi di abbandono, urbanizzazione, patrimonializzazione, produzione di energie rinnovabili.
dott. Giustino Mezzalira, fondatore del CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale) e del Comitato Risorgive di Bressanvido. La sua attività si è rivolta alla riqualificazione fluviale, alla ricarica delle falde e alla conservazione delle risorgive.
Secondo incontro: Biodiversità, è qualcosa che si mangia? - un'introduzione al concetto di biodiversità
Martedì 26 novembre alle ore 20.30
presso il Museo delle Risorgive.
Relatore:
Nicola Zanini educatore ambientale, guida ambientale da oltre 30 anni, volontario del Museo delle Risorgive.
Gli incontri sono ad ingresso libero.
Per informazioni: telefono 049/9455620 - mail: info@museodellerisorgive.it