21^ Festa della Transumanza e dei prodotti tipici dell’Alta Padovana

Dettagli della notizia

Programma

Data:

03 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Come ogni anno, daremo il benvenuto alla mandria che rientra dall'alpeggio estivo. Ci sarà un grande "marcà" dove potrete scoprire e acquistare i migliori prodotti locali. I più piccoli avranno l’opportunità di divertirsi per tutto il giorno con giochi, gonfiabili, giri in pony e, nel pomeriggio, con uno spettacolo di magia e comicità.

Per chi è a caccia di emozioni, ci sarà la possibilità di alzarsi in volo su una mongolfiera e godere di una vista mozzafiato sul paese. Inoltre, varie aree ristoro saranno a disposizione con i sapori della tradizione, tra cui lo squisito Toro allo spiedo e altre specialità tipiche. 

Di seguito il programma della 21° Festa della Transumanza di San Pietro in Gu, che si terrà presso l’area eventi di Via Mazzini.

ore 8.30 - 18.30
EL MARCÀ
Una grande esposizione di prodotti tipici, artigianato artistico, antichi mestieri, riciclo e riuso, hobbistica, bricolage, attività creative, benessere della persona, macchine e attrezzi agricoli, animali da cortile e molto altro.

ore 10.00
RIVA E VACHE
Rientro dall'alpeggio e arrivo della mandria dell'Azienda agricola F.lli Nicolin accompagnata da una emozionante sfilata folkloristica e dal suono dei campanacci che sfilerà lungo le vie del paese.

-–

ore 12.00 - 14.00
STAND GASTRONOMICO
Un menù irresistibile vi attende presso lo stand gastronomico curato dalla Pro Loco Guadense con la sua specialità: il Toro allo spiedo. Inoltre, altre associazioni locali saranno presenti per offrirvi un'ampia selezione di piatti e cicchetti della tradizione, per soddisfare ogni appetito.

ore 9.00 - 18.00
SPAZIO BIMBI
Per tutto il giorno i più piccoli potranno divertirsi con giochi, gonfiabili e incontri ravvicinati con gli animali della fattoria. Alle ore 15.30 andrà in scena il mago Uffa con lo spettacolo ”Magie e altre meraviglie” tra pupazzi, gag…ma soprattutto tantissima interazione col pubblico!

—-

ore 10.30 - 17.00
MONGOLFIERA
I più coraggiosi potranno salire a bordo di una mongolfiera e ammirare il nostro incantevole paese dall'alto. Sarà un'esperienza straordinaria che vi regalerà una vista mozzafiato. 

—-

ore 14.30 - 17.30
MUSEO DELLE RISORGIVE
Avete mai visto da vicino un gufo reale? E una libellula? Sarà possibile scoprirli al Museo delle Risorgive e conoscere la storia dell’acqua e dell’ambiente tipico di San Pietro in Gu. Ingresso libero.

—-

DEGUSTAZIONI DI FORMAGGI
Per tutto il giorno, Lattebusche stuzzicherà i presenti con una degustazione di formaggi locali, offrendo un assaggio dei sapori autentici del nostro territorio. 

Vi aspettiamo numerosi per festeggiare questa tradizionale giornata!
In caso di maltempo la manifestazione potrà subire variazioni.

Per maggiori informazioni visita il sito FESTADELLATRANSUMANZA.IT
Come arrivare: https://maps.app.goo.gl/5fibYimddiiQqeUf7

tel. 049 9458112 dal Lunedì al Sabato con orario 9.00 - 12.00
uff.segreteria@comune.sanpietroingu.pd.it

----------------------------------------

Manifestazione storica di interesse locale riconosciuta dalla Regione del Veneto
con il patrocinio di: 

. Regione del Veneto

. Provincia di Padova
. Camera di Commercio di Padova
. Confcommercio Ascom Padova
. CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato

. Veneto Agricoltura
. Coldiretti Padova
. Cia - Agricoltori Italiani
. Associazione Regionale Produttori Latte del Veneto
. Associazione Veneta Allevatori

. Arav Associazione Regionale Allevatori del Veneto

in collaborazione con:
. Pro Loco Guadense
. Gruppo Alpini San Pietro in Gu
. Gruppo Iniziativa Barche

Ultimo aggiornamento: 03/10/2024, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri