Fattore Famiglia
Pubblicata il 30/03/2023
CONTRIBUTO ECONOMICO “FATTORE FAMIGLIA”
VOUCHER PER LA FREQUENZA DEI SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA
Attività realizzata con il contributo della Regione del Veneto
PER MAGGIORI INFORMAZIONI FARE RIFERIMENTO ALL’AVVISO ALLEGATO.
È beneficiario di Voucher? Sì.
Bambino che sta frequentando il nido nel momento attuale (l'anno educativo 2022-2023) e nel 2022 ha ottenuto il voucher.
È beneficiario di Voucher? No, perché il voucher fa riferimento all'anno educativo in corso.
https://survey.econlivlab.eu/886168?lang=it
Allegato A – Avviso
Allegato B – Elenco asili nido Alta Padovana
VOUCHER PER LA FREQUENZA DEI SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA
Attività realizzata con il contributo della Regione del Veneto
- COS’È IL FATTORE FAMIGLIA?
PER MAGGIORI INFORMAZIONI FARE RIFERIMENTO ALL’AVVISO ALLEGATO.
- CHI PUÒ FAR DOMANDA?
- cittadini italiani oppure cittadini comunitari oppure cittadini extracomunitari in possesso di
- idoneo titolo di soggiorno oppure cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
- chi risiede in uno dei 28 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_15;
- conviventi con il minore, adottato o in affidamento, frequentante, nel periodo 01 settembre 2022 – 31 agosto 2023 e per mesi 2 anche non consecutivi, i servizi educativi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto ai sensi della L.R. n. 32/1990, L.R. 22/2002 e L.R. 2/2006 (decreto 67 del 5 agosto 2022 del Direttore U.O. Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile – Bur n. 106 del 02 settembre 2022): figlio e genitore/genitore adottivo/genitore affidatario richiedente devono essere coabitanti e avere dimora abituale nello stesso comune, eccetto il caso in cui la domanda venga presentata dal legale rappresentante per il genitore minorenne o incapace di agire per altri motivi;
- chi non ha carichi pendenti ai sensi della L.R. numero 16 dell’11 maggio 2018;
- chi ha un valore ISEE ORDINARIO non superiore a euro 20.000,00, di cui al di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2012, numero 159 “Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)”, in corso di validità e che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto ai sensi delle leggi regionali numero 32/1990, 22/2002 e 2/2006 e di cui al decreto 67 del 5 agosto 2022 del Direttore U.O. Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile – Bur n. 106 del 02 settembre 2022
- coloro che non hanno beneficiato del Voucher 2021 se applicato all’anno educativo 2022-2023 (periodo 01 settembre 2022 – 31 agosto 2023) - (di cui alla deliberazione numero 1609 del 19 novembre 2021 della Giunta Regionale). ESEMPIO:
È beneficiario di Voucher? Sì.
Bambino che sta frequentando il nido nel momento attuale (l'anno educativo 2022-2023) e nel 2022 ha ottenuto il voucher.
È beneficiario di Voucher? No, perché il voucher fa riferimento all'anno educativo in corso.
- COME FAR DOMANDA?
https://survey.econlivlab.eu/886168?lang=it
- SI INVITA INOLTRE A:
- tenere a portata di mano l’attestazione ISEE, un documento di identità in corso di validità e i riferimenti del proprio conto corrente bancario (IBAN) per l’eventuale accredito del contributo spettante;
- controllare che l’IBAN inserito non sia essere collegato ad un libretto postale o bancario, ma a un conto corrente intestato al beneficiario del contributo;
- consultare gli elenchi di cui al decreto 67 del 5 agosto 2022 del Direttore U.O. Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile, inseriti nella sezione allegati della presente pagina;
- conservare il codice ID che verrà rilasciato alla presentazione della domanda.
Allegato A – Avviso
Allegato B – Elenco asili nido Alta Padovana

