Riscossione pensioni mese di gennaio
Pubblicata il 17/12/2020
Al fine di adottare ogni misura idonea al contenimento ed alla gestione del contagio, Poste Italiane adotterà misure di programmazione dell'accesso agli sportelli dei soggetti titolari del diritto di riscossione.
Il calendario relativo alle pensioni del mese di gennaio sarà il seguente:
i cognomi: dalla A alla C LUNEDI' 28 DICEMBRE
dalla D alla G MARTEDI' 29 DICEMBRE
dalla H alla M MERCOLEDI' 30 DICEMBRE
dalla N alla R GIOVEDI' MATTINA 31 DICEMBRE
dalla S alla Z SABATO MATTINA 2 GENNAIO
Si ricorda che è ancora in vigore la convenzione stipulata tra Poste Italiane e l'Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di età pari o superiore a 75 anni - che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti - possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza sanitaria, evitando così di doversi recare presso gli Uffici Postali.
Per ulteriori informazioni consultare il sito: https://www.poste.it/emergenza-covid19.html
Il calendario relativo alle pensioni del mese di gennaio sarà il seguente:
i cognomi: dalla A alla C LUNEDI' 28 DICEMBRE
dalla D alla G MARTEDI' 29 DICEMBRE
dalla H alla M MERCOLEDI' 30 DICEMBRE
dalla N alla R GIOVEDI' MATTINA 31 DICEMBRE
dalla S alla Z SABATO MATTINA 2 GENNAIO
Si ricorda che è ancora in vigore la convenzione stipulata tra Poste Italiane e l'Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di età pari o superiore a 75 anni - che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti - possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza sanitaria, evitando così di doversi recare presso gli Uffici Postali.
Per ulteriori informazioni consultare il sito: https://www.poste.it/emergenza-covid19.html

