Competenze
La biblioteca organizza spazi formali e informali per la consultazione di cataloghi online, libri, riviste, DVD, risorse Internet. Il personale è a disposizione degli utenti per fornire tutte le informazioni utili alla ricerca di un documento. I documenti a scaffale aperto sono liberamente consultabili.
Sarà sempre possibile prenotare i libri tramite l’OPAC (ID= numero della tessera; PASSWORD= data di nascita nel formato AAAA-MM-GG) oppure telefonando allo 049 9455620 oppure inviando una mail a biblioteca@comune.sanpietroingu.pd.it
Sarà sempre possibile prenotare i libri tramite l’OPAC (ID= numero della tessera; PASSWORD= data di nascita nel formato AAAA-MM-GG) oppure telefonando allo 049 9455620 oppure inviando una mail a biblioteca@comune.sanpietroingu.pd.it
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Claudio Dona'
Responsabile AREA1 – Servizi Generali, Finanziari, Culturali e Sportivi
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Alessia Rosini
Personale dell'ufficio Biblioteca Comunale, Segreteria - Protocollo
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Lunedì: Dalle 14.30 alle 18.30
Martedì: Dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Mercoledì: Dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Giovedì: Dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Venerdì: Dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Sabato: Dalle 09.00 alle 12.30
Cataloghi:
- Catalogo collettivo delle Biblioteche della Provincia di Padova
- Catalogo collettivo delle 10 Biblioteche della Rete PD1
- Catalogo delle biblioteche della Provincia di Vicenza
Contenuti utili:
Pagina aggiornata il 23/09/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Bando di concorso per operatore esterno
- Scuola Di Politica E Cittadinanza Attiva
- Bando riconoscimento meriti scolastici
- Robotics Academy
-
Vedi altri 6
- Buono Libri
- AVVISO DI DEPOSITO VARIANTE N. 16 – S.U.A.P. ART. 4 L.R. 55/2012
- Graduatoria Progetto di pubblica utilità e cittadinanza attiva “Ambito Sociale VEN_15: l’inclusione fa la forza"
- BORSE DI STUDIO – Anno scolastico 2022-2023
- Entrata in funzione di due nuovi Autovelox sulla strada Statale Postumia 53
- Progetto di pubblica utilità e cittadinanza attiva “Ambito Sociale VEN15: Insieme per l'inclusione”